Premiaty > Febbraio 2025

Proteggiamo la pelle del viso

Premiaty >

Con l’arrivo del freddo la nostra pelle ha nuovi bisogni. Prendiamocene cura in modo sostenibile, per fare bene non solo a noi, ma anche all’ambiente.

L’inverno è una stagione affascinante: neve, cioccolata calda e serate sotto una coperta a godersi un film. Ma se c’è qualcuno che non apprezza il freddo è la nostra pelle. Gli sbalzi termici tra esterni gelidi e interni riscaldati possono infatti causare secchezza, rossori e quella fastidiosa sensazione sul viso di pelle che tira. Insomma, è il momento giusto per prendersi cura di sé con un pizzico di attenzione in più, senza dimenticare che anche l’ambiente ha bisogno di un po’ di amore.

La chiave contro il freddo: idratazione

Il primo passo per proteggere la pelle in inverno è scegliere una detersione delicata per il viso. Detergenti troppo aggressivi o lavaggi frequenti rischiano di impoverire la barriera cutanea, lasciandola esposta e vulnerabile. La soluzione? Prodotti nutrienti, come quelli a base di avena o calendula, in grado di lenire senza stressare.
Se volete fare un piccolo upgrade alla vostra routine, provate un olio detergente: pulisce in profondità e lascia la pelle morbida, senza quella spiacevole sensazione di secchezza che nel tempo abbiamo disgraziatamente imparato a conoscere.
Poi c’è l’idratazione, che in inverno diventa la regina della skincare. Mentre in estate possiamo accontentarci di texture leggere, nei mesi freddi il nostro viso ha bisogno di qualcosa di più ricco e avvolgente. Ingredienti come burro di karité, olio di mandorle dolci e acido ialuronico (meglio se di origine vegetale) sono i vostri migliori amici: trattengono l’acqua e formano una barriera protettiva contro il freddo. Non dimenticate le labbra, che spesso sono le prime a soffrire: un balsamo naturale, magari con burro di cacao o karité, fa miracoli contro le screpolature.

Primi passi per una routine ecologica

Mentre ci prendiamo cura della nostra pelle, ricordiamoci che ogni gesto può essere sempre più sostenibile. Privilegiate prodotti con ingredienti naturali con formulazioni vegan e packaging riciclabili, oppure sperimentate con trattamenti fai-da-te. Uno scrub a base di zucchero di canna e olio d’oliva, per esempio, è semplice da preparare e super efficace per rimuovere le cellule morte e idratare in profondità. E non dimenticate: anche d’inverno, il sole resta un nemico silenzioso. I raggi UV non vanno in letargo, e una crema viso con SPF protegge non solo dai danni solari, ma anche dall’invecchiamento precoce. Prendersi cura della pelle durante l’inverno non è solo una questione estetica, ma anche un modo per rallentare, dedicarsi del tempo e fare scelte più consapevoli.
E, con pochi accorgimenti, la stagione più fredda può trasformarsi in un’occasione per riscoprire il piacere di volersi bene, dentro e fuori.

Fare amicizia con gli oli

Se vi piace coccolarvi un po’ di più, gli oli vegetali sono un must per l’inverno. Poche gocce, applicate prima di andare a dormire, regalano al mattino una pelle morbida e rigenerata. Comportandosi come una sorta di pellicola, questi rallentano l’evaporazione dell’acqua sottostante! E perché non estendere questa attenzione anche a mani e piedi? Un impacco serale con una crema nutriente, magari arricchito con qualche goccia di olio essenziale di mandorla o di jojoba, può fare davvero la differenza.