Premiaty > CUCINA CONSAPEVOLE
Marzo 2025
Tuna melt
4 persone
15' preparazione
10' cottura
Ingredienti
✗ 8 fette di pane a fette bianco Sigma
✗ 8 fette di Cheddar
✗ burro per imburrare
✗ 100 g di salsa tartara
✗ 1 cucchiaio di senape
✗ 2 cetriolini sottaceto Sigma
✗ peperoncino in polvere
✗ 240 di tonno sott’olio (peso sgocciolato)
✗ 2 piccole coste di sedano
✗ 1 cipollotto
✗ 4-6 fili di erba cipollina
✗ sale e pepe
Procedimento
- Mescolate in una ciotola la salsa tartara, con la senape e il tonno ben scolato (tenete da parte l’olio per eventuali bruschette, o per condire una pasta unendolo a mandorle e prezzemolo) e sbriciolato, unendovi anche la punta di un cucchiaino di peperoncino.
- Tritate finemente il sedano e i cetriolini e uniteli al composto. Tritate il cipollotto e l’erba cipollina e aggiungeteli successivamente; mescolate e, se occorre, aggiustate di sale e pepe. Tenete da parte.
- Spalmate le fette di pane con il burro morbido, da un solo lato. Disponetele a due a due su un tagliere (o direttamente sulla placca del forno) facendo in modo che i lati imburrati risultino quelli esterni una volta chiuso il panino. Spalmate metà delle fette con un generoso strato di impasto al tonno, adagiatevi sopra 2 fette di Cheddar ciascuna e chiudete ogni panino in modo che i lati imburrati rimangano esterni.
- Preriscaldate il forno a 200°C e cuocetevi i tuna melt per 10 minuti, girandoli a piacere a metà cottura (per risparmiare sui consumi potete usare una larga padella antiaderente, cuocendo i panini due minuti per lato a fuoco medio). Servite immediatamente.